I castelli medievali
Difficoltà:
Vi porteremo a scoprire i castelli dei dintorni e la loro storia, in una visita alle testimonianze del Medioevo nel nord della Sardegna, a partire dalla torre del castello di Casteldoria arroccata sul meraviglioso “Monte Ruiu”.
Andremo poi a Chiaramonti il cui castello è parte del sistema di fortificazioni che la famiglia regnante dei Doria di Genova aveva fatto realizzare per la protezione della regione Anglona.
Visiteremo Castelsardo il cui nucleo originario fu costruito attorno al castello dei Doria. Così nel medioevo gli assegnarono il nome di Castelgenovese ma con il dominio degli Aragonesi il nome mutò in Castel Aragonese ed assunse l’attuale denominazione solo con il Regno Sabaudo. Ancor oggi il maniero presenta l’aspetto nobile di una fortificazione signorile con alti bastioni e ripide scale.
Oggi Castelsardo con la sua roccaforte medievale è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia.
Durante l’escursione pernotteremo in B&B e/o agriturismi dove potremo assaporare prodotti tipici locali, come anche presso i punti di ristoro che troveremo lungo il cammino.
-
Caratteristiche
Castelli e fortificazioniPernottamentoProdotti tipiciPunti panoramici -
Quando
ogni Mercoledì dalle 9:30 am -
Durata
2 giorni - 100 km
PERCORSO
Località che si andranno a toccare