Il Mississippi incontra la Gallura
Difficoltà:
Il percorso ha una durata di due giorni: partendo da Isola Rossa si arriva fino al sito naturalistico degli Olivastri Millenari di Luras.
In questo sito si possono ammirare due alberi millenari, il primo è detto il “Patriarca”. È un Monumento Naturale ed è considerato la pianta più vecchia d’Europa con un’età stimata tra i 3000 e i 4000 anni. Il secondo “La Signora” ha più di 2000 anni.
Si raggiunge il lago del Liscia, un piccolo paradiso artificiale immerso nel verde dove si specchiano i colli della Gallura, che prese forma negli anni ‘60, dopo la costruzione della diga sull’omonimo fiume.
Di qui si prosegue l’escursione in battello sul Lago Liscia, dove il verde della rigogliosa vegetazione incontra l’azzurro delle placide acque lacustri. Il battello, in stile Mississippi è un’esperienza unica in Sardegna: sicuro, confortevole, dotato di ruote a pala, può ospitare comodamente fino a 172 passeggeri e consente di godere appieno della bellezza del paesaggio lacuale.
Durante l’escursione pernotteremo in B&B e/o agriturismi dove potremo assaporare prodotti tipici locali, come anche presso i punti di ristoro che troveremo lungo il cammino.
-
Caratteristiche
Escursione in battelloOlivastri millenariPernottamentoProdotti tipiciPunti panoramici -
Quando
ogni Venerdì dalle 9:30 am -
Durata
2 giorni - 96 km
PERCORSO
Località che si andranno a toccare