TOP
Image Alt
Locusantu: la basílica e l’èramu di santu tranu

Le chiese di Luogosanto

Le chiese di Luogosanto

/ per person
(0 Reviews)

Difficoltà: Difficoltà

Vi accompagneremo a visitare i santuari che sorgono nel comune di Luogosanto e il Museum Beata Vergine Maria. Il nome di Luogosanto deriva molto probabilmente da San Nicola e San Trano, due eremiti divenuti Santi che dimorarono qui nel 500. Quando nel XIII secolo i francescani giunsero in questi luoghi, scoprirono la storia dei Santi Nicola e Trano e in loro onore edificarono due cappelle delle quali una, oggi, è ancora visitabile. Le chiese campestri presentano una struttura molto semplice: solitamente sono costituite da un unico ambiente coperto a capriate con mura in granito e risultano molto graziose per la forma essenziale e la dimensione misurata.
Durante il percorso è prevista la sosta presso un punto ristoro e un pernottamento presso l’albergo rurale di Luogosanto, che servirà la cena e la prima colazione.

Cod: R02
term-custom-icon Turismo religioso
term-custom-icon e-bike
  • Caratteristiche
    Cappelle
    Pernottamento
    Prodotti tipici
    Santuari
  • Quando
    ogni Giovedì dalle 9:30 am
  • Durata
    2 giorni - 90 km

PERCORSO

Località che si andranno a toccare

Isola Rossa

Luogosanto

Museo e santuari del luogo

Percorso
You don't have permission to register