Le dolci acque
Difficoltà:
Visiteremo il lago Coghinas che è un bacino artificiale realizzato nel 1927 dallo sbarramento dell’omonimo fiume presso la stretta del Muzzone, formata dalle gole del Limbara.
Il lago si trova nel territorio del Monte Acuto e si inserisce in un ambiente naturale caratterizzato dalla macchia mediterranea, boschi di lecci e sugherete.
Un habitat ideale che ha generato un ricco ecosistema con numerose specie di volatili e di fauna acquatica, motivo di attrazione per gli appassionati di bird watching e per chi è amante della natura.
Durante il percorso è prevista anche la visita alla cascata di Santa Maria Coghinas.
Si tratta di una splendida cascata di circa 20 metri che crea un piccolo lago circondato da una natura rigogliosa e selvaggia, un luogo ameno e bellissimo anche in estate quando la cascata d’acqua non c’è per mancanza di piogge.
Soggiornerete in B&B e/o agriturismi situati lungo il percorso, dove si incontreranno anche diversi punti ristoro.
-
Caratteristiche
FaunaLuoghi suggestiviPernottamentoProdotti tipici -
Quando
ogni Sabato dalle 10:00 am -
Durata
3 giorni - 120 km
PERCORSO
Località che si andranno a toccare