Il sentiero del benessere
Difficoltà:
Si parte da Isola Rossa e attraverso la strada che collega La Paduledda a Badesi, famosa per le lunghe spiagge di sabbia bianche, si raggiunge Santa Maria Coghinas. Si tratta di un piccolo centro sulla sponda del fiume Coghinas. Prende il suo nome sia dal fiume sia dall’antica chiesetta di Santa Maria delle Grazie, realizzata in stile romanico con facciata gotica. Il piccolo borgo è noto anche per i ruderi di Casteldoria, fortezza edificata nel XII secolo dai Doria. Sullo stesso colle su cui sorge il castello si trovano le terme di Casteldoria dove sgorga un’acqua termale ideale per fanghi, bagni, docce, inalazioni, bagni di vapore, idromassaggi e sauna.
Le sorgenti termali, la cui temperatura oscilla tra i 40° ed i 70° C, sono dislocate lungo le principali linee di frattura della roccia vulcanica in prossimità di affioramenti di lava.
Ben conosciute sin dall’antichità per le loro proprietà curative le acque salso-bromo-iodiche, sgorgano all’uscita di una gola porfirica quasi a livello del fiume Coghinas.
Durante l’escursione è previsto un punto ristoro.
-
Caratteristiche
Borghi antichiPunti panoramiciTerme -
Quando
ogni Lunedì dalle 9:30 am -
Durata
6 ore - 40 km
PERCORSO
Località che si andranno a toccare