Sant’antonio di Gallura
Difficoltà:
In questa escursione vi porteremo a Sant’Antonio di Gallura, borgo ricco di storia e tradizioni.
Già nell’alto medioevo esisteva un villaggio ai piedi del belvedere di Lu Naracu. Oggi questo è il punto più alto del paese da cui si possono ammirare panorami che vanno dal massiccio del Limbara al mare di Arzachena e Palau.
Da non perdere è il palazzo Mannu, architettura nobiliare gallurese costruito interamente in granito.
Nei dintorni si trovano suggestive chiesette campestri, sedi di feste paesane. Si vedranno inoltre la Fonte Barantagnana e la Cussogghja di Scopetu, vicino al camino di San Giacomo.
Durante l’escursione sono previste soste nei punti ristoro, oltre ad un soggiorno in B&B e/o agriturismo, con cena e prima colazione inclusi.
-
Caratteristiche
Borghi storiciChiesette campestriPernottamentoProdotti tipiciPunti panoramici -
Quando
ogni Martedì dalle 9:30 am -
Durata
3 giorni - 124 km