Verso la luna e oltre
Difficoltà:
Si parte da Aggius un borgo antico che fa parte dei “Borghi autentici d’Italia” ed è “Bandiera Arancione”.
Noto per il suo caratteristico centro storico è adagiato ai piedi di una cresta granitica a 514 metri sul livello del mare. Da qui si raggiunge la Valle della Luna, una distesa pianeggiante ma non uniforme, in armonia con la morfologia dell’altopiano gallurese circostante.
Si possono osservare montagne granitiche, dalle forme originali, modellate dal vento di Maestrale e dalle intemperie, ora visitabili grazie a percorsi e sentieri, che ne permettono la scalata. In questi luoghi si ritrovano le tracce più significative dei primi insediamenti umani.
I colori e i profumi della Gallura fanno da padroni e donano al paesaggio un aspetto selvaggio e unico.
Tutti questi elementi conferiscono all’ambiente un aspetto suggestivo, unico e spettacolare.
Il percorso prosegue poi verso l’Alberu di La Rasgioni, un leccio secolare inserito nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia che sorge a 523 m di altitudine sui monti di La Cilata.
-
Caratteristiche
Alberi monumentaliBorghi caratteristiciMontagne graniticheProdotti tipiciPunti panoramici -
Quando
ogni Domenica dalle 10:00 am -
Durata
7 ore - 30 km
PERCORSO
Località che si andranno a toccare