TOP
Image Alt
Apo agatadu a luras

Scoprendo Luras

Scoprendo Luras

/ per person
(0 Reviews)

Difficoltà: Difficoltà

In quest’escursione si visiteranno il museo etnografico ove vengono custoditi costumi e oggetti della figura quasi mitologica della “femina agabbadora”, donna che metteva fine alle vite di persone di qualunque età, in genere malati cronici, le cui condizioni conducevano a richiedere una morte dignitosa e rapida, da parte loro o dei loro famigliari.
Si proseguirà poi per il dolmen “Ladas”, uno dei più grandi della Sardegna e del Mediterraneo. Ubicato a poca distanza da altri tre dolmen, Alzoledda, Billella e Ciuledda è situato in un’area ricca di testimonianze archeologiche che documentano la continuità dell’insediamento umano fin dalla preistoria.
Si andrà a visitare una “conca fraicata”, che conserva ancora la porta di acceso. Si tratta di una cavità rocciosa naturale chiusa con blocchetti orizzontali di granito su file, con architravi sulla porta di ingresso (da qui il nome fraicàta ovvero costruita).
Questo tipo di costruzione serviva come rifugio per uomini o animali e come ripostiglio per gli attrezzi. Questo sistema usato fin dalla preistoria in certi casi è stato impiegato per realizzare luoghi di sepoltura.
Durante l’escursione sono previste soste in punti di ristoro e un pernottamento in B&B e/o agriturismo con incluso cena e prima colazione, dove potrete gustare prodotti tipici locali.

Cod: C04
term-custom-icon Turismo culturale
term-custom-icon e-bike
  • Caratteristiche
    Borghi storici
    Chiesette campestri
    Pernottamento
    Prodotti tipici
    Punti panoramici
  • Quando
    ogni Lunedì dalle 9:30 am
  • Durata
    2 giorni - 92 km

PERCORSO

Località che si andranno a toccare
Percorso
You don't have permission to register